top of page

New York City: ti consigliamo 5 luoghi unici da visitare nel tuo primo viaggio a NY!

Aggiornamento: 13 giu 2024



Dal punto di vista delle attrazioni da visitare, la città di New York probabilmente non ha rivali al mondo; per tale ragione, si può facilmente entrare in crisi quando si pianifica un itinerario, perché non vorremmo lasciar fuori nessun punto di interesse!

La domanda é sempre la solita: come scegliere e cosa non perdersi in un viaggio a New York?


In questo articolo abbiamo cercato di riassumere le tappe che, a nostro parere, rappresentano i luoghi d'interesse più unici (e alcuni ancora poco turistici) della Grande Mela, nonché tappe imperdibili se ti trovi in città per la tua primissima volta!



1. Central Park: il polmone verde di Manhattan


Un viaggio a New York non si può definire tale senza aver fatto almeno una passeggiata all'interno del parco più famoso al mondo, Central Park.

Quest'immenso parco si estende tra la 59esima e la 110esima strada e rappresenta una vera e propria oasi naturale di pace e relax immersa nel tram tram quotidiano di questa metropoli. All'interno del Central Park ti sembrerà aver lasciato per un attimo Manhattan, poiché i rumori della città e del suo traffico si annullano totalmente, sostituiti dal fruscio degli alberi e dal cinguettio degli uccellini.

Visitare l'intero parco in giornata è pressoché impossibile, servirebbero almeno due giorni! Probabilmente non avrai a disposizione tutto questo tempo, ma ti garantiamo che in poche ore riuscirai comunque a godere della sua bellezza e ammirare i principali punti di interesse situati al suo interno.

Esistono diversi modi per muoversi e visitare l'interno del parco: a piedi, in bicicletta o in carrozza; l'ingresso è consentito tutti i giorni dalle 6:00 del mattino fino all'1:00 di notte.



Tra le principali attrazioni che ti consigliamo di visitare troverai: il Central Park Zoo (con ingresso a pagamento), il Belvedere Castle, la Bethesda Fountain and Terrace, le statue di Alice in Wonderland e Balto, nonché numerosi campi da baseball, colline panoramiche e laghetti artificiali.



2. Bryant Park: una pausa pranzo immersa nel verde con vista sui grattacieli di Manhattan


Bryant Park, per quanto estremamente piccolo rispetto al Central Park, rappresenta uno dei parchi più amati dai turisti, ma soprattutto dagli stessi newyorkesi.

L’ampio prato verde circondato da alberi, i grattacieli che si innalzano al cielo, numerosi locali per godersi una pausa all’aperto e tante attività gratuite sono i fattori che rendono questo parco uno dei più popolari della città New York.

Per viverlo a pieno ti consigliamo di fermarti per una pausa pranzo, usufruendo dei vari street e fast food presenti al suo interno (troverai uno dei migliori Shake Shack della città) oppure mangiando del cibo da asporto del Whole Foods Market, una delle più famose catene alimentari degli Stati Uniti, al cui interno vi è una sezione gastronomia self-service con una varietà di cibi e pietanze dalla quale potrai riempire delle vaschette take away da portare comodamente con te ovunque vorrai.

Il parco si estende tra la 5° e la 6° strada ed è aperto tutti i giorni con ingresso gratuito; fidati di noi, te ne innamorerai follemente!

A fianco del Bryant Park si erge la più grande struttura in marmo costruita negli Stati Uniti, la New York Public Library, che ti consigliamo assolutamente di visitare al suo interno (l'ingresso è gratuito).



3. 9\11 Memorial and Museum: il luogo della commemorazione



Uno dei primi pensieri legati a New York che può avere una persona di almeno 30anni è legato a Ground Zero e alle torri gemelle; visitare il 9\11 Memorial and Museum in ricordo delle vittime dell’attentato dell’11 settembre 2001 è assolutamente l’esperienza più toccante che si possa fare in città.

Il 9/11 Memorial è un monumento commemorativo all’aperto, con ingresso libero e gratuito, visitabile tutti i giorni dalle 8 alle 20, tranne l’11 settembre, poiché in questa data tutta l’area viene coinvolta nelle manifestazioni in ricordo degli attentati.

L’attrazione principale del memoriale sono le due enormi piscine che si ergono nelle fondamenta di quelle che una volta furono le torri gemelle. L’acqua scorre verso il centro delle vasche senza lasciare intravedere un termine, come a simboleggiare le infinite lacrime che la popolazione mondiale ha versato a causa della tragedia. Lungo il bordo sono incisi i nomi delle vittime dell'attentato, il tutto circondato da un rispettoso e costante silenzio.

Nell'aerea circostante il memoriale troverai anche il Survivor Tree, l’unico albero miracolosamente sopravvissuto e recuperato dalle macerie, divenuto oggi il simbolo della speranza e rinascita americana.

Acquistando il biglietto potrai visitare il 9\11 Museum, e probabilmente saranno i soldi meglio spesi della tua vita; la visita sarà davvero molto toccante, troverai testimonianze fotografiche e video, effetti personali, registrazioni audio in tempo reali e alcuni resti originali delle torri, un'esperienza commemorativa che ti lascerà a tratti senza fiato.



4. The Edge: un tramonto sullo skyline di New York


Il The Edge è la terrazza panoramica esterna più alta dell’emisfero occidentale!

Si trova al 100° piano di un grattacielo situato nel quartiere di Hudson Yard, uno dei più ricchi della città, si estende per oltre 600 mq ed è caratterizzata da pareti in vetro inclinate e da un pavimento in vetro trasparente che ti consentirà di provare il brivido di camminare ad alta quota ammirando il panorama sottostante. Avrai a disposizione un elegante bar che serve champagne e cocktail originali e un ristorante davvero super chic, The Peak, dove potrai gustare un pranzo o una cena superlativa con una magnifica vista su Manhattan! Ricorda che è necessaria la prenotazione con settimane di anticipo, soprattutto se vuoi sedere al tavolo lato finestra con vista sulla città.

Il The Edge è aperto tutti i giorni dalle 9 alle 23, ma per godere della migliore esperienza possibile ti consigliamo la visita al tramonto, poiché da questa terrazza ammirerai la migliore vista sullo skyline di Manhattan!

Tutti i giorni, sul sito ufficiale, viene evidenziata l’ora del tramonto, ovviamente variabile in base al giorno dell'anno, per cui ti basterà acquistare il biglietto tenendo conto delle indicazioni fornite, scegliendo una fascia oraria d'ingresso circa un’ora prima dell'ora del tramonto indicata sul sito. Ti consigliamo di prenotare con largo anticipo, perché questo è uno dei momenti preferiti dai turisti per salire sull’osservatorio.

Una volta saliti in terrazza non ti resterà altro da fare se non ammirare lo skyline sorseggiando il tuo drink ad alta quota!



5. Dumbo: il gioiello di Brooklyn


L'acronimo DUMBO sta per Down Under the Manhattan Bridge Overpass; in effetti, guardando una mappa di New York, il quartiere appare proprio al di sotto del Manhattan Bridge, nel quartiere di Brooklyn.

DUMBO conserva il suo vecchio aspetto da città industriale, in cui vecchi magazzini sono oggi diventati laboratori di artigiani, loft, studi fotografici e gallerie di mostre fotografiche.

All'interno del quartiere troverai il Brooklyn Bridge Park, un magnifico parco che si estende sul lungofiume, dal quale godere di una spettacolare vista sul ponte di Brooklyn e sullo skyline di Manhattan. Nel parco sono presenti giardini dove poter fare dei meravigliosi picnic con vista, percorsi lungo il fiume, aree gioco per bambini e perfino un antico e stupendo carosello, il Jane's Carousel.

Ti consigliamo di raggiungerlo da Manhattan attraversando a piedi il ponte di Brooklyn, proseguire fino all'incrocio tra Washington Street e Water Street per scattare la classica foto in pieno stile "C'era una volta in America", arrivando infine al parco per goderti una pausa relax con vista sullo skyline della città.



Se vuoi conoscere maggiori dettagli sul nostro viaggio a New York, visita la nostra pagina Instagram @incontriamocialgate e seguici per altri consigli e info sui viaggi!

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

©2024 by incontriamoci al gate. 

bottom of page