La Blue Lagoon - Info e consigli
- incontriamocialgat
- 11 apr 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 13 giu 2024

Situata a 15 minuti di auto dall'aeroporto di Reykjavik, la Blue Lagoon è una delle attrazioni turistiche più popolari di tutta l'Islanda.
La Blue Lagoon
La Laguna Blu islandese è un complesso di piscine geotermali caratterizzate da acque, le cui temperature raggiungono i 38°, dal vivido color celeste dovuto alla forte presenza del silice, una sostanza con proprietà benefiche per la pelle.
All'interno della laguna potrai vivere un'esperienza di relax a 360 gradi, grazie anche alla presenza di innumerevoli servizi: lettini e sdraio, bagni di vapore, cascate idromassaggio, saune, spogliatoi con docce, prodotti per l'igiene e asciugacapelli.
Al tuo arrivo ti verrà fornito un braccialetto magnetico che ti permetterà di aprire e chiudere il tuo armadietto all'interno degli spogliatoi; a seconda del pacchetto prenotato (Comfort, Premium o Luxury) ti verrà fornito un asciugamano, un accappatoio e delle ciabatte.
Troverai una bar direttamente in piscina dove potrai ordinare qualsiasi tipo di drink (di cui uno incluso nel prezzo) e anche un mud-bar, ossia un chioschetto all'interno della piscina dove vengono fornite delle maschere per il viso. Compresa nel prezzo avrete la maschera al fango di silice, ma ad un costo extra troverai persino maschere alle alghe o alla lava! Per tutto quello che consumerai come extra, ti basterà usare il braccialetto magnetico e ti verrà addebitato nel conto da pagare all'uscita.
All'interno della struttura sono presenti due hotel, ristoranti, caffetterie e uno shop con vendita di prodotti per la cura della pelle.
Consigli per la Blue Lagoon
Data la grande affluenza di turisti, ti consigliamo di prenotare il tuo ingresso alla Blue Lagoon con largo anticipo.
Le migliori fasce orarie, per evitare la folla, sono al mattino presto, al tardo pomeriggio o alla sera.
Per organizzare il trasporto e l'arrivo alla laguna blu, dal momento che dista soltanto 15 minuti di auto dall'aeroporto di Keflavik, potrai usare questa tappa come sosta relax prima della tua partenza o immediatamente al tuo arrivo sull'isola.
Se non hai intenzione di noleggiare un'auto, esistono anche delle linee di autobus che ti permettono di arrivare dall'aeroporto alla Blue Lagoon e poi a Reykjavik e viceversa. Proprio al parcheggio sono presenti dei box dove potrai lasciare i tuoi bagagli in tutta sicurezza ad un costo extra di circa €4,00.
Se vuoi vivere in prima persona il nostro viaggio on the road in Islanda, consulta l'articolo al seguente link e non dimenticare di visitare la nostra pagina Instagram @incontriamocialgate per maggiori dettagli!
Comments