top of page

Cosa vedere a Marrakech in 3 giorni: un itinerario per viaggiatori curiosi


Marrakech, la "Città Rossa", è un mix perfetto di colori, profumi e cultura. Se avrai solamente tre giorni a disposizione, potrai immergerti nel cuore pulsante della città, esplorandone i monumenti storici, i souk vivaci e i giardini incantevoli grazie a questo nostro itinerario, che ti permetterà di scoprire il meglio di Marrakech.


Giorno 1: Alla scoperta dei tesori storici di Marrakech

Il primo giorno è dedicato ai capolavori storici e architettonici della città.

  • Palazzo El Bahia: Inizia la giornata con la visita a questo splendido palazzo del XIX secolo, un esempio straordinario di architettura marocchina. Con i suoi cortili decorati con mosaici e giardini rigogliosi, è un luogo che racconta l'opulenza di un'epoca passata.

  • Palazzo El Badi: Prosegui verso le rovine del Palazzo El Badi. Un tempo simbolo del potere della dinastia saadiana, oggi è un sito suggestivo che ospita numerose cicogne.

  • Tombe Saadiane: Poco distante, potrai visitare le tombe dei sovrani saadiani, un luogo di straordinaria bellezza con decorazioni intricate in marmo e legno di cedro.

  • Moschea Koutoubia: Nel pomeriggio, ammira dall'esterno la più grande moschea di Marrakech. Il suo minareto è uno dei simboli della città e un punto di riferimento imperdibile.

  • Piazza Jemaa el-Fna: Concludi la giornata nella vivace piazza principale di Marrakech. Tra venditori ambulanti, incantatori di serpenti e artisti di strada, vivrai un'esperienza unica. Fermati per cena in uno dei tanti stand gastronomici per assaporare la cucina locale. Ti consigliamo, inoltre, di assistere allo spettacolo di luci e musica che iniziano subito dopo il calar del sole da uno dei tanti rooftop o terrazze panoramiche dei cafè e ristoranti intorno alla piazza



Giorno 2: Esplorando la Medina

Dedica il secondo giorno all'anima autentica di Marrakech: la Medina.

  • I souk della Medina: Passeggia tra i vari mercati della città vecchia, dove potrai acquistare spezie, tessuti, ceramiche e gioielli. Ogni souk è specializzato in un prodotto diverso, rendendo ogni angolo una scoperta.

  • Piazza delle Spezie: Questa piccola piazza è il cuore del commercio di spezie e un luogo perfetto per scattare foto indimenticabili.

  • Madrasa di Ben Youssef: Questa antica scuola coranica è un capolavoro di arte islamica, con mosaici, intarsi in legno e cortili silenziosi che raccontano la vita degli studenti del passato.

  • Le Jardin Secret: Rifugiati in questo splendido giardino nascosto, un angolo di pace che combina architettura islamica e vegetazione lussureggiante.

  • Relax in hammam: Nel tardo pomeriggio, concediti un momento di relax in un tradizionale hammam. Scegli una struttura autentica per un'esperienza di benessere indimenticabile.



Giorno 3: I giardini Majorelle

L'ultima mattina a Marrakech è perfetta per immergersi nella tranquillità dei giardini più iconici della città.

  • Giardini Majorelle: Questo paradiso botanico, creato dal pittore Jacques Majorelle e successivamente restaurato da Yves Saint Laurent, è un tripudio di colori. Tra cactus, fontane e il celebre blu Majorelle, è una visita imperdibile.

Dopo una mattinata rilassante, prenditi il tempo per un ultimo pasto marocchino in città, prima di dirigerti in aeroporto per il rientro.



Consigli utili per il viaggio

  • Vestiti in modo comodo e rispettoso della cultura locale.

  • Porta con te parecchio denaro contante. Sono pochi, infatti, i luoghi dove accettano pagamenti con carta e/o bancomat.

  • Non dimenticare di contrattare nei souk: è parte dell’esperienza!

  • Bevi tanto tè alla menta e lasciati incantare dal fascino di Marrakech.

Tre giorni sono sufficienti per innamorarti della città, ma lasciati sempre spazio per tornarci e scoprire ancora di più. Inoltre potrai trovare tante altre info, consigli utili e molto di più nella nostra guida di viaggio a Marrakech che potrai acquistare cliccando qui. Buon viaggio!

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

©2024 by incontriamoci al gate. 

bottom of page