Bangkok in 2 giorni: Itinerario perfetto per scoprire la capitale thailandese
- incontriamocialgat
- 26 mar
- Tempo di lettura: 3 min

Bangkok è una città vibrante e affascinante, un mix perfetto tra modernità e tradizione. Se hai solo due giorni per visitarla, ecco un itinerario completo che ti permetterà di scoprire le sue principali attrazioni, i mercati più caratteristici e la sua vivace vita notturna.
Giorno 1: Alla scoperta della Bangkok storica
Il Palazzo Reale e il Tempio del Buddha di Smeraldo (Wat Phra Kaew)
Inizia la giornata visitando il maestoso Palazzo Reale, una delle attrazioni più iconiche di Bangkok. Qui troverai il Wat Phra Kaew, il tempio che custodisce il sacro Buddha di Smeraldo. Ti consigliamo di arrivare presto (apertura alle 8:30) per evitare le folle. L'ingresso ha un costo di 500 Bath a persona, (circa €14) e si può pagare sia in contanti che con carta. Per l’ingresso sarà necessario coprirsi spalle e gambe fin sopra il ginocchio; alle donne sarà richiesto di coprire anche le braccia e di non indossare pantaloni aderenti.
Wat Pho e il Buddha Sdraiato
A pochi passi dal Palazzo Reale si trova il Wat Pho, famoso per la sua gigantesca statua del Buddha Sdraiato lunga 46 metri. Il tempio è anche il luogo di nascita del massaggio thailandese tradizionale: approfittane per una pausa rilassante! L’ingresso ha un costo di 200 Bath a persona (circa €6) e si può pagare solamente in contanti. Anche qui è richiesto un abbigliamento consono per le donne.
Wat Arun - Il Tempio dell’Aurora
Dopo il Wat Pho, prendi un traghetto per attraversare il fiume Chao Phraya e raggiungere il suggestivo Wat Arun. Questo tempio è celebre per la sua imponente torre centrale decorata con porcellane colorate. Salire in cima ti regalerà una vista spettacolare sulla città. L’ingresso al Wat Arun costa 200 Bath (circa €6) a persona e si può pagare solamente in contanti. Anche in questo tempio è richiesto un abbigliamento consono per le donne.
Tramonto su un rooftop: Lebua State Tower o altri panoramici
Dopo una giornata intensa, rilassati con un drink su uno dei tanti rooftop bar della città. Il Sky Bar della Lebua State Tower, famoso per il film Una notte da leoni 2, offre una vista mozzafiato. In alternativa, puoi provare il Vertigo, il Above Riva o il Octave Rooftop Bar.
Serata a Khao San Road
Concludi la giornata immergendoti nell’atmosfera unica di Khao San Road, il cuore della vita notturna dei backpacker. Qui troverai street food, bar animati e negozi di souvenir.
Giorno 2: Mercati, cultura e street food
Mercato galleggiante e mercato ferroviario
Al mattino, parti presto per visitare due dei mercati più iconici della Thailandia:
Mercato Galleggiante di Damnoen Saduak: Qui potrai vedere venditori su piccole imbarcazioni che offrono frutta tropicale, street food e souvenir.
Mercato Ferroviario di Maeklong: Un’esperienza unica, dove le bancarelle vengono spostate al passaggio del treno!
Per comodità, puoi partecipare a un tour organizzato che include entrambi.
Esplorare Chinatown e il mercato notturno
Nel pomeriggio, torna a Bangkok e dirigiti verso Chinatown, un quartiere ricco di storia e cultura. Qui puoi visitare il Wat Traimit, che ospita la statua del Buddha d’oro più grande al mondo.
Dopo il tramonto, passeggia nel Chinatown Night Market, famoso per il miglior street food della città. Assaggia piatti come il pad thai, il dim sum, il mango sticky rice o il famoso granchio al curry.
In soli due giorni, Bangkok ti regalerà esperienze indimenticabili, tra templi dorati, mercati autentici e una vibrante vita notturna. Questo itinerario ti permetterà di cogliere il meglio della capitale thailandese, lasciandoti la voglia di tornare per esplorarla ancora più a fondo!
Buon viaggio e sawasdee ka!
Comments